This website uses only technical or equivalent cookies.
For more information click here.

Articoli originali

Fascicolo 4 - Dicembre 2024

Unità multidisciplinari per la gestione delle infezioni osteoarticolari: una scelta necessaria

Authors

Key words: infezioni, chirurgia protesica, prevenzione, centri di riferimento
Publication Date: 2025-02-05

Abstract

Le infezioni rappresentano una delle complicanze più gravi della chirurgia protesica, con un impatto socioeconomico significativo. Nonostante le linee guida e le procedure di prevenzione, il tasso di infezioni rimane elevato, soprattutto nei casi di revisione protesica, dove la complessità tecnica e l’età avanzata dei pazienti aggravano la situazione. Le infezioni post-operatorie richiedono costosi interventi aggiuntivi, terapie antibiotiche prolungate e un monitoraggio clinico intensivo, generando costi indiretti legati alla perdita di autonomia e alle assenze dal lavoro. La gestione delle infezioni in ortopedia è complessa e richiede un approccio multidisciplinare. Tuttavia, la carenza di centri specializzati in Italia costringe spesso i pazienti a percorsi frammentati tra diverse strutture, con un’interazione professionale limitata. L’esperienza di altri paesi europei, come la Francia e il Regno Unito, dimostra che la centralizzazione del trattamento in centri di riferimento migliora significativamente i risultati clinici, riducendo la mortalità, le amputazioni e i costi sanitari. In Italia, è urgente creare una rete di centri specializzati per garantire standard di cura adeguati e raccogliere dati epidemiologici omogenei. Questo progetto richiede il supporto della comunità scientifica e delle istituzioni per la definizione e il riconoscimento ufficiale dei centri di riferimento.

Downloads

Authors

Gabriele Tucci - Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale dei Castelli, Ariccia (RM); Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata sulle Prove di Efficacia (GLOBE)

Domenico C. Aloj - SC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Sant’Andrea, Vercelli

Tiziana Ascione - ervizio di Malattie Infettive, Ospedale Cardarelli, Napoli

Giovanni Balato - Clinica Ortopedica, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Federico II, Napoli

Silvio Borrè - Divisione di Malattie Infettive e Ortoinfettivologia, Ospedale S. Andrea, Vercelli

Araldo Causero - Clinica Ortopedica, Dipartimento di Medicina (DMED), Università degli Studi di Udine, ASUFC, Udine

Daniele De Meo - Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell’Apparato Locomotore, Sapienza Università di Roma

Giorgio Gasparini - Clinica Ortopedica, Università Magna Græcia, Osp. Universitario Renato Dulbecco, Catanzaro

Pier Francesco Indelli - Ortopedia e Traumatologia, Ospedale di Bressanone (BZ)

Francesco Mancuso - Clinica Ortopedica, Dipartimento di Medicina (DMED), Università degli Studi di Udine, ASUFC, Udine

Marco Manugnaini - Ortopedia e Traumatologia Ospedale Santa Maria Annunziata, Firenze

Antonio V. Pellegrini - Chirurgia ricostruttiva e delle infezioni osteoarticolari, Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO, Milano

Gustavo Zanoli - Casa di Cura S. Maria Maddalena, Occhiobello (RO); Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata sulle Prove di Efficacia (GLOBE)

Emilio Romanini -  RomaPro Centro di Chirurgia Protesica, Polo Sanitario San Feliciano, Roma; Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata sulle Prove di Efficacia (GLOBE)

How to Cite
Tucci, G., Aloj, D. C. ., Ascione, T., Balato, G., Borrè, S., Causero, A., De Meo, D., Gasparini, G. ., Indelli, P. F., Mancuso, F., Manugnaini, M., Pellegrini, A. V., Zanoli, G., & Romanini, E. (2025). Unità multidisciplinari per la gestione delle infezioni osteoarticolari: una scelta necessaria. Giornale Italiano Di Ortopedia E Traumatologia, 50(4). Retrieved from https://www.giot.it/article/view/1014
  • Abstract viewed - 0 times
  • PDF downloaded - 0 times