This website uses only technical or equivalent cookies.
For more information click here.

Storia dell'Ortopedia

Fascicolo 4 - Dicembre 2024

Buon anniversario, GIOT! Da 50 anni, voce di alta fedeltà

Authors

Publication Date: 2025-02-05

Abstract

Fondato da Giorgio Monticelli nel 1974”. La dicitura è sempre là, impressa sulla copertina di ogni fascicolo del nostro Giornale. Ha posizione defilata (su in alto a sinistra, sotto il logo della SIOT), quasi a volere ricordare in maniera discreta un evento e un personaggio di grande rilevanza nella storia dell’ortopedia italiana. Anno di fondazione 1974, inizio della pubblicazione 1975; il Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia ha scelto questo suo fascicolo – ultimo del 2024, in uscita nel 2025 – per celebrare alla precisa scadenza i suoi primi cinquant’anni. 

In mezzo secolo di vita, almeno quattro generazioni di ortopedici gli sono passate davanti, sfogliando le sue pagine; in altrettante generazioni, un numero incalcolabile di autori ha avuto il merito e l’orgoglio di arricchirlo con i propri contributi scientifici. Un pilastro che regge, il GIOT, nonostante le difficoltà di restare allineati col rapido progresso della nostra specialità e di misurarsi con le realtà d’oltre confine. Puntuale, quanto meno; sempre fedele alla propria missione. Una voce che – tra alterne modulazioni di tono e di volume – non ha mai smesso di farsi sentire. 

«L’Ortopedia Italiana ha fatto la sua scelta. Dopo anni di travaglio intenso e laborioso – così scriveva Giorgio Monticelli, presentando il primo fascicolo, datato aprile 1975 – nasce il Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, organo ufficiale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia». Era stato lui, direttore della Clinica ortopedica di Roma dal 1964, il promotore e l’artefice di questa iniziativa editoriale. L’assemblea dei soci non poteva non riconoscergli il legittimo ruolo di direttore della nuova rivista, che lui dichiarava di assumere «con l’impegno di portare avanti il discorso con la maggiore ampiezza di vedute, ma anche con la più attenta rigorosità».

Downloads

Authors

Nunzio Spina - Macerata

How to Cite
Spina, N. (2025). Buon anniversario, GIOT! Da 50 anni, voce di alta fedeltà. Giornale Italiano Di Ortopedia E Traumatologia, 50(4). Retrieved from https://www.giot.it/article/view/1016
  • Abstract viewed - 0 times
  • PDF downloaded - 0 times