This website uses only technical or equivalent cookies.
For more information click here.

Abstract

Introduzione. Le fratture della diafisi femorale rappresentano l’1,6-2% delle fratture pediatriche e sono più comuni tra i 2 e i 4 anni e in età adolescenziale, con un rapporto maschi/femmine di 3:1. L’etiologia e il trattamento variano con l’età, con il sospetto di abuso nei bambini sotto i 18 mesi

Materiali e metodi. Sono stati analizzati 32 casi di fratture diafisarie trattati dal 2021. I trattamenti incruenti, come la riduzione con trazione o gesso pelvi-podalico, sono stati scelti per i bambini fino a 6 anni, mentre i trattamenti cruenti, come i chiodi endomidollari elastici o fissatori esterni, sono stati riservati ai bambini più grandi. Quattro gruppi di pazienti sono stati creati in base al trattamento: IST (skin traction), IGPP (gesso pelvi podalico), CCEE (chiodi elastici), e CFE (fissatore esterno).

Scopo dello studio. L’obiettivo dello studio è analizzare le complicanze associate ai vari trattamenti, come vizi di consolidazione e deformità residua, analizzando rischi e benefici di ciascuna opzione.

Risultati. I risultati hanno mostrato che la trazione e il gesso hanno avuto risultati simili, ma quest’ultimo presenta minori complicanze e una degenza ospedaliera ridotta. Per i trattamenti chirurgici, i chiodi elastici sono meglio tollerati, mentre i fissatori esterni sono preferiti per fratture complesse, pur con rischi di rifrattura e rigidità articolare.

Conclusioni. La scelta del trattamento dipende dalle caratteristiche del paziente e dalla complessità della frattura, con diverse opzioni che permettono di ottimizzare l’approccio terapeutico ad ogni singolo caso.

Downloads

Authors

Salvatore Bonfiglio - UOSD Ortopedia e Traumatologia ad indirizzo Oncologico e Pediatrico ARNAS Garibaldi-Nesima, Catania

Giancarlo Salvo - UOC Ortopedia e Traumatologia AO Cannizzaro, Catania

Giuseppe Caff - UOSD Ortopedia e Traumatologia ad indirizzo Oncologico e Pediatrico ARNAS Garibaldi-Nesima, Catania

Regina Denaro - UOSD Ortopedia e Traumatologia ad indirizzo Oncologico e Pediatrico ARNAS Garibaldi-Nesima, Catania

Andrea Mammoliti - UO Clinica Ortopedica,AO Universitaria Policlinico “G. Rodolico - San Marco”, Catania

Alessandro Famoso - UOSD Ortopedia e Traumatologia ad indirizzo Oncologico e Pediatrico ARNAS Garibaldi-Nesima, Catania

How to Cite
Bonfiglio, S., Salvo, G., Caff, G., Denaro, R., Mammoliti, A. ., & Famoso, A. (2025). La frattura diafisaria di femore in età pediatrica. Giornale Italiano Di Ortopedia E Traumatologia, 51(1). Retrieved from https://www.giot.it/article/view/444
  • Abstract viewed - 31 times
  • PDF downloaded - 5 times